I NOSTRI OBIETTIVI

Cibo Amico è impegnato in varie attività rivolte alla persona con allergia alimentare, alla sua famiglia ed all'ambiente in cui vive.

Attualmente Cibo Amico sta monitorando la sicurezza dei pasti serviti dalle mense scolastiche ed è disponibile ad incontrare genitori, insegnanti e addetti alla ristorazione scolastica per affrontare il tema delle allergie alimentari e contribuire ad aumentare la sicurezza dei menù speciali.

Per i bambini che hanno la prescrizione di farmaci salvavita, Cibo Amico ed il Reparto di Allergologia dell'Ospedale Pediatrico Meyer stanno lavorando ad un documento, da presentare in Regione Toscana, che indichi le linee attuative specifiche per le patologie allergiche, come previsto dall'Accordo per la Somministrazione dei Farmaci a scuola tra Regione Toscana Direzione generale del Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà e Ministero dell'Istruzione -Direzione generale Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana. Questo documento prevede anche la definizione di un Protocollo di Intervento chiaro ed univoco utile in caso di anafilassi in ambiente scolastico, che venga recepito a livello regionale e che aiuti famiglie e servizi scolastici a gestire adeguatamente la patologia allergica.

Cibo Amico è impegnato a supportare a 360° le persone con allergia e le loro famiglie.

In particolare Cibo Amico favorisce l'accesso alla prima visita presso il Reparto di Allergologia del Meyer, diffonde la conoscenza della terapia di desensibilizzazione orale, favorisce il corretto inserimento scolastico degli alunni allergici.

Cibo Amico vuol finanziare progetti mirati alla ricerca, alla diagnosi e alla terapia delle allergia alimentari, fornendo al Reparto di Allergologia strumenti e mezzi utili ad una sempre migliore presa in carico della patologia allergica.

Contattando le aziende produttrici, Cibo Amico concorre ad aumentare la sensibilità rispetto alla patologia allergica e il rispetto delle normative in materia di ingredienti ed allergeni.

Infine Cibo Amico vuole offrire un supporto psicologico alle famiglie, sia nel momento della diagnosi che nel percorso terapeutico. Esiste dal 2013 un gruppo di auto-aiuto che, guidato da uno psicologo esperto, è un riferimento importante nei momenti più impegnativi della storia allergica della famiglia.

Se vivi una difficoltà particolare, segnalacela: cercheremo insieme la soluzione.

Se sei interessato a contribuire in qualsiasi modo, contattaci!

Pensa a come Cibo Amico può migliorare la tua vita e cerchiamo insieme di farlo diventare realtà!

oggi 15

al mese 384

TOTALI 71497